La disciplina più efficace per i combattimenti da strada. “Qual è la migliore arte marziale per l’autodifesa?” Questa è una delle domande più comuni poste quando si confrontano diverse arti marziali. Questo articolo tenterà di rispondere alla domanda più specifica: qual è l’arte marziale più efficace da imparare per la difesa personale? Vale a dire, quale disciplina può essere la migliore da praticare tenendo come obiettivo in mente i combattimenti di strada. Nell’interesse della praticità, ci concentreremo solo sulle discipline più spesso offerte nelle palestre locali: Muay Thai, Pugilato, Brazilian-Jiu Jitsu, Wrestling e MMA.
Condizionamento mentale
Noterai che tutte le discipline elencate sono quelle in cui puoi effettivamente competere. Il Krav Maga è senza dubbio la disciplina più efficace per i combattimenti da strada, ma non puoi davvero competere in questo sport. È stato sviluppato appositamente per neutralizzare, uccidere o ferire gravemente l’attaccante con efficienza. Si include il colpire i punti del corpo più vulnerabili, usare coltelli o oggetti, e continuare a colpire l’avversario fino a quando non è completamente inabilitato. Per questo motivo, è ovvio perché non ci sono competizioni legali e sanzionate per il Krav Maga.
Il motivo per cui discutiamo solo di sport in cui puoi effettivamente competere ha a che fare con il condizionamento mentale che si può sviluppare attraverso il combattimento. Questa è una componente spesso trascurata dell’allenamento delle arti marziali che potrebbe effettivamente essere il tuo più grande alleato in una lotta di strada. La verità è che la maggior parte delle persone non è semplicemente soggetta allo stress della violenza fisica o alla semplice minaccia di violenza fisica. Il cervello entra immediatamente in modalità combattimento o fuga. Anche se scelgono di combattere, il loro pensiero è emotivo, reattivo, affrettato e impulsivo. Il risultato è confusione e panico, con colpi tirati senza nessuna intelligenza nell’attacco o nella difesa.
Ciò non significa che coloro che rispondono in uno stato di panico con strategia zero siano inferiori, o stupidi, o codardi. Il loro cervello non è semplicemente condizionato a pensare logicamente sotto quel tipo di stress. Questo è il motivo per cui il combattimento è importante e, più specificamente, l’allenamento in un’arte marziale che consente questo tipo di condizionamento. Puoi allenare le tecniche tutto il giorno e apprendere le combinazioni e le mosse più efficaci, ma senza sperimentare regolarmente la minaccia di un’altra persona che cerca di farti del male, è quasi impossibile condizionare la mente a mantenere la chiarezza e rispondere con intelligenza.
Una panoramica delle discipline comuni
Quindi diamo un’occhiata a ogni disciplina sopra elencata e cerchiamo di farci un’idea migliore su quale potrebbe essere la più efficace da imparare. È importante notare che questo articolo non vuole dimostrare che una particolare disciplina sia inefficace o inferiore all’altra. È solo una breve panoramica di quelle più comuni e di come possono essere applicate in combattimenti di strada e autodifesa.
Jiu-Jitsu brasiliano: strangolamenti e prese
Inizieremo con il Jiu-Jitsu brasiliano. Il BJJ è uno sport basato sulla lotta. Non inizia sul terreno, ma è lì che avviene la maggior parte del combattimento. Il BJJ è fantastico perché non fa affidamento sulla forza o sulle dimensioni per arrestare il tuo avversario. Insieme all’uso di strangolamenti e prese, questo lo rende molto efficace per i combattimenti di strada.
Il problema principale, tuttavia, è che si concentra sulla lotta al suolo. In una rissa di strada, non vuoi mai andare a terra. Mai. Innanzitutto, sei alle prese con il cemento, che non è la stessa cosa dei tappeti da wrestling, e non stiamo nemmeno considerando possibili vetri rotti a terra e altre cose su cui potresti rotolare. Ancora più importante, è considerare un attacco di più aggressori. Non appena sei a terra, diventa troppo facile per un altro attaccante colpirti da un punto che non vedi. Hai sempre, sempre, sempre bisogno di mantenere la consapevolezza situazionale: devi essere in grado di vedere tutto ciò che accade intorno a te. E vuoi sempre mantenere l’opzione di correre via.
Wrestling: leve, messa a terra e difesa
La prossima disciplina da affrontare è il wrestling. Qui incontri gli stessi problemi che abbiamo avuto con il BJJ: è basato sul terreno. Come discusso, non vuoi andare a terra in una rissa di strada. Ma questo non dovrebbe escludere il wrestling dal set di abilità estremamente efficaci e versatili da avere in vista di un combattimento in strada. La più degna di nota è l’uso delle leve. Simile al BJJ in quanto non si basa sempre su forza e dimensioni, si possono usare le leve per lanciare e neutralizzare un avversario più grande e più forte.
L’aspetto più degno di nota del wrestling è l’allenamento nei takedown e sulla difesa da essi. Non vuoi mai andare per terra per strada, ma ciò non significa che il tuo avversario ne sia consapevole. Lottare e mandare a terra qualcuno è più istintivo che colpire, il che significa che è una risposta più comune. Possiamo presumere che la maggior parte degli aggressori in uno scenario di strada non sia allenato e quindi abbia maggiori probabilità di fare affidamento sull’istinto piuttosto che sulle abilità. Ne discuteremo più avanti nell’articolo.
Pugilato: distanza, angolature, tempismo
Passando allo striking, discuteremo prima del Pugilato. La boxe è uno sport incredibile da imparare per chiunque sia interessato a qualsiasi arte marziale o sport da combattimento. Ha a disposizione limitete armi: solo due mani … più precisamente le nocche delle due mani. È la semplicità dello sport che paradossalmente crea tanta complessità. Qualsiasi pugile principiante può dirti dopo il primo sparring quanto connettersi con il loro avversario sia più difficile di quanto sembri! I pugni andati a segno dipendono fortemente da distanza, angoli e tempismo. Nessun’altra disciplina li sviluppa meglio della boxe.
Quindi la boxe ha sicuramente il suo posto di rilievo nello sviluppo di qualsiasi combattente, ma visti i suoi limiti, non è il più efficace per i combattimenti di strada. Un problema è che la mano umana non è equipaggiata per gestire un colpi alla mascella o alla testa e può facilmente rompersi. Un altro è che la boxe richiede un pò di spazio (o distanza come indicato in precedenza). Non puoi sempre fare affidamento su ciò in una rissa di strada. Un attaccante potrebbe essere su di te, afferrandoti per la maglietta, spingendoti contro un muro. Inoltre, la boxe non allena le prese in piedi, vale a dire il clinch. Questo ci porta alla prossima disciplina: la Muay Thai.
Muay Thai: gomitate, ginocchiate, clinch
La Muay Thai è spesso indicata come l’arte degli otto limbi dato il suo uso di calci, pugni, ginocchia e gomiti. Il calcio è una parte enorme della Muay Thai ma è probabilmente la sua componente meno efficace in relazione ai combattimenti di strada. Un’altra regola generale, così come il non voler mai andare a terra, è non avere mai una gamba in aria. Le ginocchia sono un’eccezione a questo, ma anche allora sei in una posizione molto vulnerabile. Indipendentemente dal tuo livello di allenamento, nessuno è molto ben bilanciato con un solo piede a terra. Quindi possiamo ignorare la componente dei calci, ma quelli che sono strumenti molto efficaci sono i gomiti, le ginocchia e il clinch thailandese.
I gomiti sono fantastici. Sono in grado di sopportare un impatto grave senza rompersi mentre impattano una gran forza. Sono anche perfetti per i combattimenti a distanza ravvicinata, che sono comuni nei combattimenti di strada. Lo stesso vale per le ginocchia, specialmente se hai preso il controllo della testa del tuo avversario che viene fatto attraverso il clinch thailandese.
Probabilmente la parte più efficace dell’allenamento della Muay Thai per i combattimenti di strada è il clinch. Il combattimento in clinch è troppo complesso per essere completamente spiegato in questo articolo, ma in pratica si prende il controllo della testa dell’avversario. Una volta in controllo della loro testa, hai il controllo di tutto il loro corpo. Da lì, puoi fare molto: puoi proiettarli, colpirli con ginocchiate e gomitate … tutto in una posizione sicura, in piedi e da una distanza molto ravvicinata. Questo è lo stile più efficace per un avversario avanzante e aggressivo.
Arti Marziali Miste (MMA): ogni scenario coperto
L’ultima disciplina di cui parleremo in questo articolo sono le Arti Marziali Miste. L’MMA è esattamente quello che viene chiamato: un mix di tutti gli stili, come il Pugilato, la Muay Thai, il BJJ, il Wrestling. Ha un componente di striking sorprendente che include l’intero arsenale della Boxe e della Muay Thai. Ha anche una componente al suolo e con le prese del BJJ e del Wrestling. Per questo motivo, ci si allena nella difesa del takedown. Come accennato in precedenza, devi sempre evitare di andare a terra, ma dovresti sapere come difenderti dal tuo avversario che tenta di abbatterti.
Le Arti Marziali Miste allenano quasi tutti gli scenari di combattimento al di fuori dell’uso di coltelli e di forza letale. Ti alleni per combattere a distanza, da vicino, in clinch e sul terreno, impiegando tutte le abilità di ogni disciplina che abbiamo affrontato finora. Per questo motivo, è senza dubbio la disciplina più efficace da imparare per l’autodifesa in cui puoi effettivamente competere.
Questioni di combattimento: Allena la mente
E solo per sottolineare ancora una volta questo punto: il combattimento conta. È qui che alleni la mente per rispondere in modo intelligente alla violenza, sviluppare la capacità di mantenere un livello di testa e nervi saldi e imparare a combattere con fiducia.
La nostra risposta alla domanda: MMA e Krav Maga
Quindi in breve, la migliore arte marziale per l’autodifesa è la MMA, data la sua formazione in più discipline e la possibilità di competere. Vale la pena notare, tuttavia, che il Krav Maga sarebbe un’abilità eccezionale da imparare oltre all’MMA. Se trascorri un pò di tempo allenandoti e gareggiando nelle MMA, probabilmente avrai condizionato la tua risposta alla paura e potresti usare intelligentemente le abilità del Krav Maga. Il Kombat Group Thailand insegna ogni disciplina trattata in questo articolo, incluso il Krav Maga.
Vale la pena notare …
Ora, la verità è che la domanda che questo articolo ha mirato a rispondere, “Qual è la migliore arte marziale da imparare per l’autodifesa?”, è un pò ingenua. La realtà è che combattenti addestrati non inizieranno mai dei combattimenti in strada, a meno che non lavorino nella sicurezza, militari o di polizia. Ci sono molte ragioni per questo. Per cominciare, vale la pena notare che qualsiasi lotta per definizione richiede la partecipazione di due parti. Ovviamente un aggressore potrebbe attaccare in modo casuale, ma il più delle volte, una lotta segue una qualche forma di confronto e discussione. La maggior parte delle persone desiderose di impegnarsi effettivamente nella violenza fisica con un’altra persona per strada ha un motivo di fondo: mettersi alla prova. Questo è radicato nell’insicurezza e nella paura.
Nessun combattente esperto e preparato ha questa insicurezza né questa paura. Sanno già di cosa sono capaci. Non è necessario dimostrare nulla. Con quella competenza consapevole arriva una tranquilla fiducia. Questa fiducia comunica un messaggio sottile e non espresso a tutti i potenziali aggressori: sono pericoloso. Gli esseri umani sono esseri molto intuitivi. Rispondiamo all’energia e alle vibrazioni che non richiedono alcuna comunicazione esplicita. Sappiamo quando siamo in presenza di pericolo, quando stare lontano e da chi stare lontano. Per questo motivo, le persone spesso non provocano combattenti addestrati. Non è nemmeno necessario dire loro di non farlo. Lo sanno già.